I N T E R V I S T E A I B E N E F I C I A R I G A L B . M . A .
Case e Appartamenti Vacanze “Il Pozzo Fiorito” di Lia Merlone
![Foto 4 - titolari](https://www.monferratoastigiano.it/wp-content/uploads/2024/04/Foto-4-titolari.jpg)
Paesaggi suggestivi
Nel paese di Cossombrato, a meno di 15 km da Asti, apre le porte agli ospiti “Il Pozzo Fiorito”, il luogo perfetto per chi cerchi un soggiorno all’insegna della tranquillità, circondandosi di paesaggi suggestivi. Vicino alla struttura, percorsi escursionistici, pievi romaniche, castelli e borghi storici: un mix di ingredienti di forte attrattività, per arricchire la propria esperienza in Monferrato con arte, cultura e attività all’aria aperta.
Alloggi con vista
La struttura si compone di 5 appartamenti, ricavati da un caseggiato storico sapientemente recuperato, rispettando le linee architettoniche e l’atmosfera del passato, senza rinunciare ai comfort più moderni. Ogni alloggio è dotato di una cucina totalmente accessoriata e di camere da letto funzionali ed accoglienti, con affaccio diretto al cortile interno. A disposizione degli ospiti, infine, anche la piscina e il solarium, con una bella vista panoramica sulle colline circostanti e sulle Alpi.
![User comments](https://www.monferratoastigiano.it/wp-content/uploads/2024/04/piscina-2.jpg)
La prima partecipazione ai bandi G.A.L.
“L’attività ricettiva è stata avviata nel 2011” spiega Lia Merlone, socia con il padre nell’azienda di famiglia, “con la realizzazione dei primi 3 appartamenti; poi abbiamo proseguito i lavori, terminandoli nel 2016 con l’apertura complessiva di 5 unità abitative. Prima di questo, avevamo già partecipato ad altri Bandi GAL: nello specifico, sulla Misura 313.2B relativa alla realizzazione di strutture per la piccola ricettività.
La seconda partecipazione ai bandi G.A.L.
![5B1A6464-1-1024x683](https://www.monferratoastigiano.it/wp-content/uploads/2024/04/5B1A6464-1-1024x683-1.jpg)
![5B1A6375-1-1024x683](https://www.monferratoastigiano.it/wp-content/uploads/2024/04/5B1A6375-1-1024x683-1.jpg)
A seguire, nel 2018, sulla Misura 6.4.2 per lo sviluppo di attività extra-agricole. Con l’ultimo Bando siamo riusciti ad apportare le migliorie finali alla struttura già avviata; nello specifico, abbiamo potuto risistemare diversi spazi, sia esterni, come l’area parcheggio per gli ospiti e lo spazio adibito a relax e area giochi, quest’ultimo accuratamente pavimentato, sia interni, come il locale per ricovero delle biciclette e un bagno. Interventi già programmati da tempo, che il Bando ci ha permesso di concretizzare. Grazie a queste migliorie, oggi i miei clienti possono godersi il proprio tempo all’aria aperta in uno spazio attrezzato e ombreggiato, con salottino e tavolo da ping pong, e possono contare su un locale in cui sistemare in sicurezza le proprie bici, occuparsi della loro manutenzione e ricaricare le e-bike. Il deposito biciclette è stato implementato con un bagno ad hoc, una lavatrice comune e una piccola palestra, dove i più sportivi e i più attenti al benessere possono tenersi in forma. Nonostante sembrino piccoli servizi aggiuntivi, il nostro bacino di clientela è comunque aumentato: i cicloturisti apprezzano molto queste comodità, così come le famiglie, specialmente quelle con ragazzini dai 6 ai 15 anni”.
![Foto 3 - struttura](https://www.monferratoastigiano.it/wp-content/uploads/2024/04/Foto-3-struttura.jpg)